Ci siamo resi conto veramente dell’impatto delle relazioni virtuali, di cui abbiamo fatto indigestione in quest’ultimo periodo, sul nostro sistema globale? Oppure abbiamo semplicemente sostituito e a volte migliorato i contatti con alcune persone che frequentavamo abitualmente? È sicuramente diverso per ciascuno di noi e diverso in base alle relazioni, ma alcuni aspetti li possiamo evidenziare; l’empatia e l’emozionalità di un rapporto dal vivo è insostituibile, ma con le persone che siamo abituati a frequentare c’è una memoria dell’empatia precedente che prosegue nel rapporto virtuale. Ma siamo in grado di comprendere i cambiamenti nel presente o applichiamo semplicemente ciò che era prima, come solido e immutabile rendendo statico quello che invece cambia giorno dopo giorno? E quando le relazioni nascono virtuali siamo in grado di non proiettarvi sopra tutti i nostri bisogni e desideri? E tutto ritorna a noi, quando sappiamo amarci e accettarci per come siamo in modo da conoscerci a fondo senza voler essere diversi, con pulizia e chiarezza, allora sappiamo ascoltare chi ci sta di fronte. Perché è solo attraverso l’ascolto di noi stessi e degli altri che le relazioni di amicizia, di amore, di lavoro possono essere reali, con l’empatia che si crea guardandoci negli occhi e anche, a volte, guardandoci attraverso uno schermo. Sauro Tronconi
Riprendiamo i seminari online vista l’esperienza avuta e la buona riuscita dell’insegnamento, ovviamente riprenderò anche gli incontri in “presenza” che...
Serate, seminari e incontri per lo sviluppo delle capacità personali e l’evoluzione interiore
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo di cookie tecnici da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.