«Serve chiarezza per non confondere l’apparenza con ciò che è davvero, con la realtà. Nella nostra vita quotidiana confondiamo spesso l’apparenza con quello che è invece il nostro viaggio e il senso che attribuiamo ad esso. In questo modo gli intrecci della vita – perché la vita è un intricatissimo intreccio di molte variabili spesso imponderabili – invece di rappresentare attraversamenti, divengono trappole di fronte alle quali l’uomo viene a trovarsi disarmato. E in queste trappole egli si dibatte, vittima principalmente di se stesso e della mancanza di se stesso in relazione al progetto, a quel progetto della sua vita che richiama i messaggi di tutti i mistici e che dobbiamo recuperare per la nostra spiritualità. E’ necessario perciò ritornare a ciò di cui parlavano i greci e cioè comprendere che non c’è differenza fra cercare di osservare il mondo, ed avere quindi la scienza per decodificarlo, e l’evoluzione spirituale. Se vi è differenza fra questi due aspetti, allora l’uomo non potrà “leggere” l’intreccio: sarà forse in grado di conoscerne i numeri, ma non ne carpirà il senso.»
Riprendiamo i seminari online vista l’esperienza avuta e la buona riuscita dell’insegnamento, ovviamente riprenderò anche gli incontri in “presenza” che...
Serate, seminari e incontri per lo sviluppo delle capacità personali e l’evoluzione interiore
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo di cookie tecnici da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.