Rimettere al centro della propria esistenza un sano amore per sé stessi e per gli altri.
Non esistono soluzioni miracolose o stati di grazia duraturi, nulla rimane fermo, ogni cosa è soggetta a trasformazione e cambiamento, indugiare su questa comprensione può solo significare che preferiamo non vedere la realtà e sognare a occhi aperti, preferiamo sostituire la vita con l’illusione della vita.
L’arte di amare è l’arte dell’equilibrio e corrisponde a una semplice verità, ogni azione che ci coinvolge, ogni passo che facciamo nel vivere da svegli e coscientemente è fatto di continui aggiustamenti.
Il primo passo per mantenere in equilibrio la propria vita è un grande amore verso se stessi. Un amore che può nascere solo dall’accettare in primis la condizione di partenza di ognuno di noi: l’essere divisi interiormente, confusi e identificati, facili a essere condizionati da stimoli biologici e ideologici.
Amarsi significa iniziare a essere consapevoli del proprio stato, significa smettere di mentire a se stessi. Ecco, da questo momento inizia a crescere un centro di gravità, qualcosa che ci permette di poggiare il piede per fare il passo, non per fermarci.
L’arte di amare è il tentativo più onorevole che può fare un essere umano, un tentativo che ci rende più forti interiormente, che ci apre visione e scelte, ma non ci dà facili e illusorie soluzioni.
Sauro Tronconi

Il centro di gravità, l’arte di amare
Ogni scelta è in qualche misura un azzardo, soprattutto se mi apro al nuovo, se accolgo e considero ogni situazione,...
Leggi tutto
L'anoressia interiore del vivere meccanicamente Anoressia significa "mancanza di appetito", è un termine clinico che ben si può applicare al...
Leggi tutto
Ogni ricercatore può accedere solo alla Scuola che corrisponde al suo grado di sviluppo. Occasionalmente può entrare in una Scuole...
Leggi tutto
Quando ci accorgiamo di essere tutt’altro che indivisi e unici, ma una sorta di patchwork, un poco di sconforto ci...
Leggi tutto
«Inoltre rimane la cura di non insozzare il demone che ha preso dimora nel nostro petto, la cura di non...
Leggi tutto
Quando tu vuoi essere quello che non sei, dentro di te si generano stati dell’animo angoscianti, difficili, poi hai paura...
Leggi tutto
A volte ci si perde anche senza andare per mare, anche in un secchio di acqua, ci si perde perché...
Leggi tutto
Posso essere ciò che dico senza essere nulla, solo vuote parole o posso essere attraverso ciò che dico, non per...
Leggi tutto
Non sarai sveglio solo perché pensi di capire cosa significa non essere addormentato, lo sarai quando comincerai ad osservare la...
Leggi tutto
Perdere la conoscenza del proprio posto nell’universo espone l’Uomo a un pericoloso vuoto interiore, alla mancanza di senso. Non sapere...
Leggi tutto
È facile previsione che dopo ogni crisi, catastrofe naturale o guerra le dissonanze emergano con forza; ed è accaduto spesso...
Leggi tutto
Si cresce realmente quando ci confrontiamo con ciò che davvero sta succedendo, siamo talmente abituati a credere che la verità...
Leggi tutto
Il mondo sta cambiando, e sta cambiando a un ritmo che i nostri antenati non avrebbero compreso. Ma non facciamoci...
Leggi tutto
L'ansia genera confusione e ci riporta verso l'automatismo, la ripetizione che ci appare come sicurezza. Ma che cos'è l'automatismo? ......
Leggi tutto
Ci siamo resi conto veramente dell'impatto delle relazioni virtuali, di cui abbiamo fatto indigestione in quest'ultimo periodo, sul nostro sistema...
Leggi tutto
“Testimoniare a sé stessi la propria esistenza” Mi sveglio se mi rendo conto che sto dormendo, ma se dormo completamente...
Leggi tutto
Un grazie particolare a Maria Fantastica per avere realizzato questo video da una mia lettura. Post recenti
Leggi tutto
La solitudine spesso fa paura o deprime e rattrista, perché la confondiamo con il senso di separazione, esclusione e d'isolamento....
Leggi tutto
Porsi le domande giuste, imparando a sentire cosa è davvero importante per noi e cercare le risposte filtrando attraverso il...
Leggi tutto
L'anoressia interiore del vivere meccanicamente Anoressia significa "mancanza di appetito", è un termine clinico che ben si può applicare al...
Leggi tutto